Presso il Palazzo della cultura di Messina, giorno 19 Aprile si svolgerà un Convegno dal titolo: “ La Famiglia e Gesù”. Oggi più che nel passato, è diventato essenziale riconsiderare il ruolo della famiglia nella società. E’ necessario ribadire la necessità che in questo ambito di intimità i valori morali e cristiani devono rappresentare la base solida per costruire un rapporto efficace di comunicazione interpersonale. Nello specifico il programma del Convegno prevede di parlare intorno al “ciclo vitale della famiglia” partendo dalla fase iniziale, quando due persone decidono di divenire una coppia, per proseguire considerando come l’ingresso o l’uscita di un membro possa modificare la struttura dei rapporti tra i componenti del nucleo familiare. Si valuterà altresì come le patologie invalidanti possano indurre squilibri all’interno del nucleo familiare. Si farà riferimento all’invecchiamento che causa riduzione delle riserve funzionali di organi e di apparati, esponendo così l’individuo a un maggior rischio di fragilità indotto da agenti patogeni o da modificazioni dell’equilibrio psicologico e della qualità di vita. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla famiglia che viene sconvolta nel momento in cui entra una disabilità, che come si può immaginare impone che le dinamiche relazionali vengano ridefinite a vari livelli. La società, d’altro canto, ha la tendenza a porre il problema in termini puramente individuali, trascurando la dimensione culturale della disabilità. Il Convegno si propone anche di trattare argomenti di tipo socioeconomico con riferimento al regime fiscale che interessa le famiglie e a quello legale con specifico riferimento al caso di presenza di disabilità in famiglia. A conclusione, attraverso la Parola di Dio si cercherà di far luce sui principi cardine che consentono alla famiglia una convivenza pacifica e rispettosa dei membri. Ciascuno secondo il ruolo da Dio assegnato si comporterà in modo amorevole per promuovere il dialogo, la sopportazione e il sacrificio, tutto ciò per assicurare stabilità alla famiglia che rimane ancora oggi il nucleo essenziale al quale riferirsi per assicurare continuità e prospettive future all’umanità intera.

clicca qui per scaricare la brochure

Questo sito contiene cookie. Per avere ulteriori informazioni al riguardo clicca qui.

Clicca sul pulsante per accettare.

EU Cookie Directive Module Information