SII FORTE E FATTI ANIMO!

Erano dodici i giovani mandati da Mosé per esplorare la terra di Canaan, ma al loro ritorno, soltanto due si espressero favorevolmente al piano di conquista d’Israele, e pieni di fiducia, dissero: “ Sì ci sono i giganti, ma Dio è con noi”. Gli altri dieci mostrarono soltanto paura, tanto da trasmetterla a tutto il popolo, che si rivoltò contro Mosé. Il popolo di Dio è stato sempre guidato da uomini pieni di fede nel Signore, i quali non hanno mai confidato nelle possibilità. Essi hanno imparato per esperienza che chi vuol fare la volontà di Dio deve avere una vita di fede e d’ubbidienza. Giosué e Caleb non venivano da una scuola biblica né da corsi particolari per capire come agire, ma erano stati soltanto utili e attenti osservatori della condotta di Mosé e di Aaronne. Questi giovani di buona volontà avevano esaminato e ritenuto nella loro vita quelle lezioni che erano loro impartite con l’andar del tempo. Canaan fu conquistata dopo quarant’anni di cammino nel deserto. Nel frattempo era morta tutta la vecchia generazione che aveva disubbidito a Dio.          
Anche Aaronne e Mosè morirono, ma l’occhio di Dio era su Giosuè e lo chiamava a guidare il popolo. Giosuè non aveva alcuna forza in sé, ma la parola di Dio fu per lui una potente leva di forza e di vita, in quanto il Signore gli disse: “Sii forte e fatti animo”, come per dire che sarebbe stato con lui come era stato con Mosè.
Quindi, Giosuè introdusse il popolo in Canaan accompagnato dai segni tangibili della presenza di Dio. Oggi le situazioni non sono cambiate: il popolo di Dio mostra lo stesso carattere d’Israele nel deserto, ma, come allora, avverrà che Dio, non più per mezzo di Giosuè, ma per mezzo di Gesù, introdurrà il suo popolo nella Canaan celeste.
Anche oggi i fratelli hanno fiducia nell’opera di Dio attuata per mezzo di Gesù Cristo. Essi dicono: “Ci sono i giganti, ma Dio è con noi”. I deboli sono, così, incoraggiati ad avere fiducia nel Signore, perché Egli ha iniziato una buona opera tirandoci fuori dal mondo, e la porterà a compimento introducendoci nel Suo regno d’amore.

Daniele Gemelli

Questo sito contiene cookie. Per avere ulteriori informazioni al riguardo clicca qui.

Clicca sul pulsante per accettare.

EU Cookie Directive Module Information